Configurazione di Multiserver
Il processo di configurazione della funzionalità Multiserver di GFI MailEssentials richiede più passaggi:
- Pianificare l’installazione Multiserver - Verificare quali server di GFI MailEssentials andranno a comporre l’installazione Multiserver di GFI MailEssentials e il server da impostare come server principale. Per la sincronizzazione dei dati di quarantena e di creazione rapporti, definire inoltre il computer che opererà da host per QuarantenaUn database di posta dove i messaggi rilevati come spam e/o malware sono archiviati in un ambiente controllato. I messaggi inseriti in quarantena non rappresentano una minaccia all’ambiente di rete. e Creazione rapporti.
- Eseguire l’installazione di GFI MailEssentials in tutti i computer - In tutti i computer dell’installazione Multiserver di GFI MailEssentials devono essere installate la stessa versione e build di GFI MailEssentials. Si consiglia di eseguire l’aggiornamento alla versione più recente di GFI MailEssentials. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Guida introduttiva a GFI MailEssentials.
Importante
L’indirizzo IP di tutte le macchine di GFI MailEssentials di un ambiente multiserver dovrà essere riportato nell’elenco di Impostazioni server SMTPSimple Mail Transport Protocol perimetrali. Ciò garantisce che tutti i messaggi di posta elettronica elaborati da un server di GFI MailEssentials non vengano rielaborati da un altro server. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Impostazioni server SMTP perimetrali.
- Aprire le porte del firewall 9095 e 9096 - Queste porte TCP vengono utilizzate per le comunicazioni tra i server GFI MailEssentials che vengono aggiunti alla rete multiserver. Assicurarsi che i server principali e slave possano comunicare tra loro su queste porte.
- Configurare il server principale - Il server principale è responsabile per la sincronizzazione dei dati all’interno dell’ambiente multiserver di GFI MailEssentials. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Configurazione del server principale..
- Configurare il server slave - I server slave compongono l’ambiente multiserver. I server slave ricevono le impostazioni di configurazione sincronizzate dal server principale e dagli altri peer nella rete di installazione multipla. Un server slave può essere anche il server host di Quarantena e Creazione rapporti. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a configurazione server slave..
- Configurare le impostazioni di configurazione che si desidera sincronizzare - GFI MailEssentials consente di sincronizzare tutte o un insieme di impostazioni di configurazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Configurazione delle impostazioni da sincronizzare..
- Configurare la sincronizzazione di Creazione rapporti e Quarantena - La sincronizzazione dei dati di quarantena e di creazione rapporti consente di centralizzare la creazione di tutti i rapporti in un’unica posizione nonché di archiviare i messaggi inseriti in quarantena in un’unica cartella. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Configurazione della centralizzazione dei dati di creazione rapporti e di quarantena..