Whitelist
NOTA
La whitelist interessa solo i filtri antispam, non la sicurezza posta elettronica né tantomeno il filtraggio contenuti.
La whitelist contiene gli elenchi dei criteri che identificano la posta attendibile. I messaggi di posta elettronica che rispettano tali criteri non saranno scansionati dai filtri antispam e verranno sempre recapitati al destinatario. I messaggi possono essere inseriti nella whitelist utilizzando i seguenti criteri:
- indirizzo di posta elettronica, dominio di posta elettronica o indirizzo IP del mittente
- mittenti a cui è stata precedentemente inviata un messaggio di posta elettronica (whitelist automatica)
- destinatario (esclude il filtro della posta proveniente da indirizzi di posta elettronica locali)
- parole chiave nel corpo del messaggio o nell'oggetto
Le funzioni di whitelist e whitelist automatica sono abilitate per impostazione predefinita.
Note importanti
L'utilizzo della funzione di whitelist automatica è particolarmente consigliato, poiché elimina una percentuale elevata di falsi positivi.
In WhitelistUn elenco di indirizzi di posta e domini da cui viene ricevuta la posta. parola chiave, si consiglia di aggiungere i termini che gli spammer non utilizzano e che fanno riferimento al proprio tipo di attività, ad esempio i nomi dei prodotti. L'inserimento di numerose parole chiave incrementa le possibilità che le e-mail non vengano filtrate da GFI MailEssentials e che siano recapitate nelle cassette postali degli utenti.
L’inserimento nella whitelist di un utente interno rende vano lo scopo di un filtro anti-spoofing. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Anti-spoofing.
Configurazione whitelist
- Fare clic su AntiSpam > Whitelist.
scheda Whitelist
- Dalla scheda Whitelist, configurare gli indirizzi di posta elettronica e i domini da inserire nella whitelist. Per abilitare/disabilitare la whitelist, selezionare/deselezionare Abilita whitelist posta elettronica. Effettuare le azioni indicate di seguito:
Azione | Descrizione |
---|---|
Aggiunta voce whitelist |
NOTA Per ulteriori informazioni sulla differenza tra SMTPSimple Mail Transport Protocol e MIMEMultipurpose Internet Mail Extensions fare riferimento a:
|
Rimozione voci whitelist |
|
Ricerca di una voce whitelist |
|
Visualizza statistiche | Per visualizzare il numero totale di messaggi bloccati per voce di whitelist, utilizzare il pulsante Visualizza statistiche. |
Importazione voci whitelist |
|
Esportazione voci whitelist |
Per esportare l’elenco attuale di voci whitelist in un file XML, fare clic su Esporta. |
- Fare clic sulla scheda Whitelist automatica per configurare le seguenti opzioni:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Popola automaticamente Whitelist automatica: | Selezionando questa opzione, gli indirizzi di posta elettronica di destinazione dei messaggi in uscita vengono aggiunti automaticamente alla whitelist automatica. |
Abilita Whitelist automatica di posta elettronica |
Per abilitare la whitelist automatica, selezionare questa opzione. I mittenti dei messaggi in entrata verranno confrontati con la whitelist automatica. Se il mittente è presente nell'elenco, il messaggio viene inoltrato direttamente nella casella di posta in arrivo del destinatario. |
Numero massimo voci consentite in Whitelist automatica: |
Specificare il numero di voci consentite nella whitelist automatica. Quando si supera il limite specificato, le voci più vecchie e meno usate vengono automaticamente sostituite con delle nuove. |
- Dalla scheda Whitelist parola chiave, indicare le parole chiave che contrassegnano i messaggi come validi:
Opzione | Descrizione |
---|---|
Abilita la whitelist delle parole chiave nel corpo del messaggio di posta elettronica |
Selezionare questa opzione per cercare le parole chiave nel corpo del messaggio che identificano un messaggio come valido. Aggiungere le parole chiave all’elenco Parole chiave nel corpo. È anche possibile importare o esportare elenchi di parole chiave da/a un file XML. |
Abilita la whitelist delle parole chiave nell'oggetto del messaggio di posta elettronica |
Selezionare questa opzione per cercare le parole chiave nell’oggetto corpo del messaggio che identificano un messaggio come valido. Aggiungere le parole chiave all’elenco Parole chiave nell’oggetto. È anche possibile importare o esportare elenchi di parole chiave da/a un file XML. |
Rileva solo parole intere (parole/frasi in oggetto/corpo) | Al momento di selezionare questa opzione, vengono confrontate solo le parole intere della whitelist parole chiave che identificano un messaggio come valido. |
- Dalla scheda Whitelist IP, configurare quanto segue:
Opzione | Descrizione |
---|---|
Abilita Whitelist IP | Selezionare la scheda per consentire i messaggi ricevuti da indirizzi IP specifici. |
Aggiunta voci whitelist IP |
1. Indicare:
2. (Facoltativo) Aggiungere una Descrizione. 3 Fare clic su Aggiungi. |
Rimozione voci whitelist IP | Selezionare gli IP da rimuovere e fare clic su Rimuovi. |
- Per abilitare/disabilitare la registrazione delle occorrenze whitelist in un file, fare clic sulla scheda Azioni. Fornire un percorso/cartella dove archiviare il file di registro generato.
- Fare clic su Applica.