Aggiornamento dalla versione 2013/2014
Questa sezione illustra come eseguire l'aggiornamento di un'installazione di GFI FaxMaker 2013/2014 alla versione più recente, mantenendone tutte le impostazioni.
NOTA
L'aggiornamento diretto dalle versioni 2011 o precedenti non è supportato, si consiglia di disinstallare e riconfigurare GFI FaxMaker.
Note importanti per l’aggiornamento
- Attenersi alle note e alle istruzioni seguenti per eseguire l'aggiornamento dell'installazione di GFI FaxMaker corrente alla versione più recente, mantenendo tutte le impostazioni.
- L'aggiornamento non è reversibile, non è possibile eseguire il downgrade alla versione installata in precedenza.
- GFI FaxMaker 19.2 e le versioni successive supportano solo le installazioni a 64 bit. Non è possibile eseguire l'aggiornamento su un'istanza a 32 bit: è necessaria una nuova installazione in un ambiente supportato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Spostamento dell’installazione di GFI FaxMaker in un server differente.
- Prima dell'aggiornamento, eseguire il backup della configurazione di GFI FaxMaker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Modalità di backup delle impostazioni di GFI FaxMaker. È utile eseguire il backup per ripristinare la configurazione, se gli aggiornamenti non vengono eseguiti correttamente.
- Accedere all'area clienti di GFI per richiedere un nuovo codice di licenza. Fare clic sull’icona blu della chiave e selezionare Aggiorna codice di licenza oppure fare clic su Rinnova per estendere il periodo di validità del contratto di manutenzione.
- Accedere all'area clienti di GFI e richiedere un nuovo codice di licenza. Se non si ricordano le credenziali dell'account GFI, fare clic qui.
- GFI FaxMaker 2015 introduce GFI Directory come nuovo strumento di gestione utenti, qualora Active Directory non sia disponibile. Quando si esegue l'aggiornamento su un'installazione in assenza di Active Directory, eseguire la procedura guidata di configurazione al termine dell'installazione, così da installare e importare automaticamente tutti gli utenti all'interno di GFI Directory.
- Quando si esegue l'aggiornamento di un'installazione che utilizza un database di archivio Microsoft Access, GFI FaxMaker esegue la migrazione dei dati dell'archivio in un database FirebirdUn database SQL open source gratuito con dimensioni massime di 10 GB. È possibile configurare GFI FaxMaker affinché archivi fax e SMS in Firebird.. Quando si utilizza un database di Microsoft® SQL/MSDE, GFI FaxMaker aggiorna lo schema del database. Queste modifiche al database vengono eseguite in automatico in background, in una fase separata dall’installazione. Si consiglia di effettuare un backup del database prima di avviare l’aggiornamento. Questo backup potrebbe risultare utile per reimportare il database se l’aggiornamento dovesse avere esito negativo.
- Durante l'aggiornamento, i servizi e le operazioni di GFI FaxMaker vengono interrotti. Accertarsi che non vi siano fax in coda, dato che questi vengono persi in modo definitivo durante l’aggiornamento.
- Verificare che il computer sul quale si sta installando GFI FaxMaker soddisfi i requisiti hardware e di sistema.
- Effettuare l'accesso come amministratore o utilizzare un account con privilegi amministrativi.
- GFI FaxMaker 19.2 e le versioni successive offrono due tipi di servizi in licenza:
- Utilizzando le credenziali dell'account GFI. Il nome utente e la password vengono recuperati dagli account GFI e assegnati all'utente al momento della registrazione dell'account.
- Utilizzando un codice di licenza. Durante l'aggiornamento a una nuova versione principale, è necessario aggiornare anche il codice di licenza. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Come ottenere l'abbonamento GFI FaxMaker.
- Salvare i lavori in sospeso e chiudere tutte le applicazioni aperte nel computer.
- Durante l’aggiornamento, disabilitare il software antivirus sul computer server. Una volta completato l’aggiornamento, riabilitare il software.
Procedura di aggiornamento
- Fare clic su Scarica aggiornamento, in alto, per scaricare la build più recente nel server in cui è installato GFI FaxMaker.
- GFI FaxMakerScaricare la build più recente di . Accedere a https://www.gfi.com/products-and-solutions/email-and-messaging-solutions/gfi-faxmaker/download
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul programma di installazione appena scaricato e selezionare Proprietà. Dalla scheda Generale, fare clic su Sblocca e su Applica. Questo passaggio è necessario per impedire che il sistema operativo blocchi alcune azioni del programma di installazione.
- Avviare il programma di installazione appena scaricato sul server in cui è attualmente installato GFI FaxMaker. L'utente verrà avvisato che è presente una versione precedente di GFI FaxMaker. Fare clic su Sì per disinstallarla.
- Al termine della disinstallazione, seguire le istruzioni su schermo per installare la versione più recente.
- Utilizzare il codice di licenza ricevuto dall’Area clienti di GFI.
- Al termine dell’installazione, verrà avviata in automatico la procedura guidata di configurazione di GFI FaxMaker per il riavvio dei servizi di GFI FaxMaker.
- Quando si utilizza una scheda fax Brooktrout TR1034, aprire Brooktrout Configuration Tool per verificare le impostazioni. Salvare e chiudere. Potrebbe essere necessario riavviare i servizi.
- Selezionare il monitor di GFI FaxMaker e assicurarsi che le linee fax siano presenti e inizializzate. In caso di problemi, fare riferimento a: http://go.gfi.com/?pageid=FM_LineInitialize.
- Provare la funzionalità di GFI FaxMaker tramite l’invio e la ricezione di un fax di prova. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Verifica dell’installazione.