Modalità di backup delle impostazioni di GFI FaxMaker
Il presente argomento illustra la modalità di esecuzione del backup della configurazione di GFI FaxMaker.
NOTE
- Queste istruzioni si applicano solo alla versione più recente di GFI FaxMaker.
- Effettuare l'accesso al server di GFI FaxMaker utilizzando un account con privilegi amministrativi.
- I servizi di GFI FaxMaker vengono arrestati durante il backup. Di conseguenza, anche la trasmissione fax viene interrotta e nessun fax viene inviato o ricevuto.
- Se la macchina GFI FaxMaker è virtuale, si consiglia di creare un'istantanea della VM. Ciò permette di ripristinare senza difficoltà la versione precedente di GFI FaxMaker.
Passaggio 1: Interruzione servizi di GFI FaxMaker
I servizi di GFI FaxMaker devono essere arrestati quando si esegue il backup della configurazione. Quando si utilizza un software di backup per automatizzare la procedura, accertarsi che il software selezionato arresti questi servizi prima che venga avviata l’operazione di backup. Se i servizi o i file sono aperti e/o in esecuzione, il backup potrebbe essere inutilizzabile. In questo caso, consigliamo un backup manuale.
Quando si arrestano i servizi manualmente, utilizzare l’applet Servizi o creare un file batch con il comando net stop
.
I servizi di GFI FaxMaker da arrestare:
GFI FaxMaker Server fax
GFI FaxMakerAgente di trasferimento messaggi
GFI FaxMaker Attendant
Quando si utilizza un dispositivo Brooktrout o SR140 arrestare anche:
Il servizio host Brooktrout Boston
NOTE
- Le versioni precedenti di GFI FaxMaker utilizzano nomi di servizi diversi. In questo caso, arrestare tutti i servizi con un nome che inizia per
GFI FaxMaker
oFAXmaker
. - Quando i servizi sono arrestati, non viene inviato o ricevuto nessun fax o SMS.
Passaggio 2: File di backup
Copiare i seguenti file e cartelle che si trovano nella cartella di installazione di GFI FaxMaker.
Salvo modifiche manuali durante l’installazione, il percorso di installazione predefinito di GFI FaxMaker è il seguente:
C:\Program Files (x86)\GFI\FaxMaker\
Si consiglia di prendere nota del percorso di installazione, dato che, se è necessario utilizzare il backup, i file dovranno essere distribuiti nel medesimo percorso (stesso server o diverso).
File e cartelle di cui eseguire il backup:
Cartella\File | Tipo | Note |
---|---|---|
Tutti i file con estensione FST | File | Ad esempio: fmdb_rul.fst and fmdevcfg.fst. |
fmdb_rul.mdb | File | |
File config.mdb | File | |
fmsmscomms.xml | File | |
doccvt.ini | File | |
remclient.ini | File | |
modems.dev | File | |
rcvlog.txt | File | |
sendlog.txt | File | |
File capi.dev | File | Se disponibile. |
options.ini | File | Se disponibile. |
mobiles.dev | File | Se disponibile. |
logs\rcvlog.fmlogger.txt | File | Questo è il percorso predefinito dei file di registro. Se è stato modificato il percorso predefinito, copiare i file da quella cartella. |
logs\sendlog.fmlogger.txt | File | Questo è il percorso predefinito dei file di registro. Se è stato modificato il percorso predefinito, copiare i file da quella cartella. |
coverpge | Cartella | Includere tutti i contenuti della cartella. |
data | Cartella | Includere tutti i contenuti della cartella. |
archivio | Cartella |
Includere tutti i contenuti della cartella. Questo è il percorso predefinito della funzione di archiviazione fax nel database di Firebird. Se è stato modificato il percorso predefinito, eseguire il backup anche di quella cartella. |
Passaggio 3: Avviare i servizi di GFI FaxMaker
Avviare i servizi arrestati durante il passaggio 1.
Quando si avviano i servizi manualmente, utilizzare l’applet Servizi o creare un file batch con il comando net start
.