Operazioni antispam - cosa fare con i messaggi di spam.

La scheda Azioni delle proprietà dei filtri antispam definisce le operazioni da eseguire con i messaggi contrassegnati come spam. È possibile definire diverse azioni per ciascuno dei filtri antispam.

Configurazione operazioni spam

Nella scheda Azioni, selezionare un’opzione che definisce l’azione da intraprendere sui messaggi contrassegnati come spam.

Operazioni antispam

Azione Descrizione
E-mail in quarantena I messaggi rilevati come spam verranno archiviati in Quarantine StoreUn repository centrale all’interno di GFI MailEssentials, dove sono conservati tutti i messaggi bloccati finché non vengono rivisti da un amministratore.. Se il messaggio è inserito nella quarantena, tutte le altre operazioni antispam saranno disabilitate. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Quarantena.
Elimina messaggio di posta elettronica Eliminare un messaggio bloccato da quel particolare filtro antispam. Se il messaggio viene eliminato, tutte le altre operazioni antispam saranno disabilitate.
Consegna messaggio nella cassetta postale - Nella posta in arrivo

Inoltra lo spam nella posta in arrivo dell’utente

Consegna messaggio nella cassetta postale - Nella cartella Posta indesiderata di Exchange

Inoltra lo spam nella cartella Posta indesiderata degli utenti. Questa opzione funziona solo quando GFI MailEssentials è installato su Microsoft Exchange. Non è disponibile per il filtro Nuovi mittenti.

Se GFI MailEssentials non è installato su Microsoft® Exchange Server, fare riferimento a Spostamento spam nelle cartelle della cassetta postale dell’utente.

Consegna messaggio nella cassetta postale - Nella sottocartella della cassetta postale di Exchange

Inoltra tutti i messaggi spam in una cartella specifica nella cassetta postale dell’utente. Digitare la cartella dove spostare i messaggi spam.

  • Esempio 1: digitare Spam sospetto per una cartella personalizzata da creare allo stesso livello della cartella Posta in arrivo.
  • Esempio 2: digitare Posta in arrivo/Spam sospetto per una cartella personalizzata da creare nella cartella Posta in arrivo.

Questa opzione richiede che GFI MailEssentials sia installato sul computer con Microsoft® Exchange Server.

A partire da Microsoft® Exchange 2010, il ruolo del server Cassette postali è richiesto.

Per Microsoft® Exchange 2010 o versioni più recenti, per abilitare questa opzione è anche richiesto un utente dedicato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Impostazione di un account a Microsoft® Exchange.

Se GFI MailEssentials non è installato su Microsoft® Exchange Server, fare riferimento a Spostamento spam nelle cartelle della cassetta postale dell’utente.

Inviare all'indirizzo di posta elettronica

Inviare la posta elettronica identificata come spam a un indirizzo di posta elettronica specifico.

Esempio: Inoltra tutto lo spam a un indirizzo di posta elettronica controllato da qualcuno che controlla la posta che potrebbe essere stata erroneamente contrassegnata come spam.

L'oggetto del messaggio sarà nel formato: [destinatario] [oggetto]

Sposta nella cartella su disco

Salva il messaggio rilevato come spam nel percorso indicato,

Esempio: C:\Spam\

I nomi file dei messaggi di posta elettronica salvati sono nel seguente formato:

[Mittente_destinatario_oggetto_numero_.eml]

Esempio: C:\Spam\jim@ad.com_bob@ad.com_Offers_1_.eml

Contrassegna il messaggio con un testo specifico

Selezionare questa opzione per aggiungere un contrassegno all’oggetto del messaggio. Digitare il testo da usare per il contrassegno e indicare dove posizionare il tag:

  • Anteponi all’oggetto: inserisce il tag specificato all’inizio (ad es. come prefisso) del testo oggetto del messaggio.

Esempio: [SPAM]Web Mail gratuita

  • Accoda all’oggetto: inserisce il tag specificato alla fine (ad es. come suffisso) del testo oggetto del messaggio.

Esempio: Web Mail gratuita [SPAM]

  • Aggiungi etichetta in un’intestazione X…: aggiunge il tag specificato come nuova intestazione X del messaggio. In questo caso, l’intestazione X avrà il seguente formato:
  • X-GFIME-SPAM: [TESTO TAG]
  • X-GFIME-SPAM-REASON: [MOTIVO]

Esempio:

  • X-GFIME-SPAM: [Messaggio spam]
  • X-GFIME-SPAM-REASON: [Controllo blocklist DNSDomain Name System IP non riuscito - Inviato da dominio inserito nella blocklist]

NOTA

Gestione regole può essere utilizzata per spostare i messaggi quando si utilizza questa funzione.

Accoda motivo di blocco all'oggetto del messaggio di posta elettronica Se è abilitata questa opzione, il nome del filtro che ha bloccato la posta e il motivo del blocco vengono aggiunti all’oggetto del messaggio bloccato.
Registra occorrenza regola nel seguente file

Registra l’occorrenza del messaggio spam in un file di registro a scelta dell’utente. Per impostazione predefinita, i file di registro vengono salvati in:

<GFI MailEssentials percorso di installazione>\GFI\MailEssentials\AntiSpam\Logs\<nomefiltraggio>.log

NOTA

I file di registro potrebbero diventare molto grandi. GFI MailEssentials consente la rotazione del registro, durante la quale i nuovi file di registro vengono creati periodicamente oppure quando il file del registro raggiunge una determinata dimensione. Per abilitare la rotazione del file di registro, selezionare Antispam > Impostazioni antispam. Selezionare la scheda Registrazione messaggi antispam, quindi selezionare Abilita rotazione file di registro. Specificare la condizione di rotazione per tempo o dimensioni del file.