Scheda Dialogic Diva Server ISDN

La scheda Dialogic (Eicon) Diva Server si installa sul server secondo le istruzioni d'installazione fornite con la scheda stessa. L'elenco delle schede Dialogic attualmente supportate è disponibile all'indirizzo http://go.gfi.com/?pageid=FM_Devices.

Il supporto tecnico, le guide di installazione e i driver più recenti per la famiglia di prodotti Dialogic sono disponibili al sito Web di Dialogic all'indirizzo http://www.dialogic.com/..

NOTA

Gli attuali adattatori Dialogic sono di tipo Universal PCI (3,3/5 V). Tuttavia è opportuno verificare sempre i dati tecnici dell'adattatore per accertarsi che sia compatibile con l'hardware del server.

In GFI FaxMaker viene utilizzata l'interfaccia CAPICommon ISDN Application Programming Interface (Common ISDN Application Programming InterfaceUn’interfaccia standard che consente alle applicazioni di comunicare con i dispositivi ISDN. - www.capi.org) per interfacciarsi con le schede ISDNIntegrated services digital network Dialogic supportate. Il supporto tecnico CAPI viene fornito con l'installazione del software e dei driver di Dialogic Diva Server.

Configurazione guidata Diva Server: configurazione di CAPI per rispondere a tutte le chiamate.

Con l'installazione del software Dialogic Diva Server sul server, viene avviata la configurazione guidata Diva Server. Scegliere innanzitutto il tipo di commutatore ISDN utilizzato nel proprio paese e configurare CAPI in modo che accetti tutte le chiamate in ingresso’.

Controllo della linea di Diva Server: provare il servizio ISDN tramite questa utilità dal menu Start.

Una volta eseguita la configurazione guidata Dialogic Diva Server, è necessario riavviare il server. Procedere quindi con il controllo della linea tramite l'utilità di controllo della linea di Diva Server inclusa nel software di Diva Server. Se il controllo della linea ha esito positivo, si può proseguire con l'installazione di GFI FaxMaker. Se il controllo della linea ha esito negativo, viene restituito un codice d'errore che può essere fornito come riferimento al supporto tecnico sul sito Web di Dialogic per determinare la causa e le possibili soluzioni.

NOTA

È possibile utilizzare l'utilità di gestione della configurazione di Dialogic Diva Server per configurare le impostazioni avanzate, quali la condivisione della scheda Dialogic tra GFI FaxMaker, routing e accesso remoto per la connessione remota. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di Dialogic.